Una delle problematiche sempre più presenti nella vita delle persone è la pressione alta
La pressione alta di per se non è una malattia ma un fattore di rischio che può diventare anche molto rischioso se non tenuto sotto controllo.
È una condizione che aumenta la probabilità di avere in futuro malattie cardiovascolari o cerebrovascolari.
Mantenere la pressione massima entro i 150 riduce il rischio di morte, ictus ed eventi cardiaci.
È necessario anche dire che, trovandosi in una prima situazione di pressione arteriosa che aumenta, non sempre è necessario precipitarsi ad assumere farmaci.
Sempre più medici consigliano, prima di tutto, di modificare e migliorare abitudini alimentari non corrette.
Vediamo qualche semplice accorgimento che ci permetta di migliorare la pressione arteriosa prima di ricorrere a farmaci:
L’alimentazione:
Come molti altri disturbi an
che la “pressione alta”, si può “curare” a tavola.
Primo consiglio…..Bere!
Bere non significa ingozzarsi di acqua ma berne la giusta quantità. Questo ti aiuterà a drenare e quindi migliorare il flusso venoso.
Non a caso, i farmaci prescritti per abbassare la pressione, hanno lo scopo di liberare l’organismo dalle tossine attraverso le urine.
Bere acqua, magari con l’aggiunta di un buon drenante a base di ingredienti naturali, offrirà l’opportunità di curarsi senza farmaci.
Diminuire drasticamente il sale:
Ridurre la quantità di sale nella preparazione dei cibi è molto efficace, anche se all’inizio può sembrare difficile, dopo poco, mangiare “insipido” risulterà normale e ne trarrai solo benefici.
Aiutati invece prendendo l’abitudine di fare uso in cucina di spezie, insaporiranno i tuoi piatti e beneficerai delle loro enormi proprietà
Il caffè:
Il caffè non va demonizzato, non è consigliato abusarne, ma questa è una regola generale.
Esistono miscele con bass
a quantità di caffeina e l’aggiunta di ingredienti naturali e preziosi, che permettono di bere questa bevanda senza apportare danni.
Attività fisica:
Muoversi fa bene al corpo ed alla mente.
Prendere l’abitudine di fare delle sane passeggiate a passo veloce, decidere di prendere le scale invece dell’ascensore, evitare di prendere sempre la macchina per gli spostamenti quando è possibile, sicuramente migliorano il funzionamento di tutto il corpo ed il primo a ringraziarti sarà il tuo cuore!
Integratori:
Ci sono varie linee di pensiero a riguardo, alcune favorevoli altre no, ma cosa fa davvero un integratore?
Lo dice la parola, INTEGRA appunto, ciò che “manca”.
Sicuramente sono degli alleati molto importanti e possono risultare molto utili soprattutto quando non riusciamo a garantire al corpo tutti i nutrienti necessari.
Bisogna comunque fare attenzione alla scelta di questi prodotti, leggere attentamente le etichette, conoscere l’azienda che li produce e infine essere costanti nell’assunzione, perché si sa che tutti i rimedi naturali portano a grandi risultati solo se si è pazienti.
Ecco perché tanta gente preferisce il farmaco!
Per l’immediatezza del risultato, che quasi sempre svanisce non appena si interrompe l’assunzione.