Conosci la fastidiosa sensazione di avere
la Pancia Gonfia ?
E’ un problema molto diffuso e le cause possono essere di vario tipo
Può essere causato da una sovrapproduzione di gas a livello intestinale dovuto ad alimenti che fermentano
Oppure da una situazione di forte stress o stress prolungato
O ancora da pasti consumati troppo velocemente
In alcuni casi il gonfiore addominale può essere dovuto ad una intolleranza alimentare.
Alcuni alimenti contenenti lievito di tipo industriale potrebbero essere la causa di gonfiore e di cattiva digestione.
Esistono appositi test per scoprire se il gonfiore addominale da questo tipo di intolleranze.
Le intolleranze ai lieviti, al glutine o ai latticini possono presentare il gonfiore addominale tra i propri sintomi.
È comunque consigliato consultare un esperto e fare i dovuti accertamenti.
In generale, anche dove non esistono problematiche di questo tipo è consigliato evitare fritture pietanze troppo condite o pesanti e questo per evitare di appesantire la digestione.
Esistono alcuni alimenti che possono aiutarti nel ridurre il gonfiore
Pepe di Cayenna ottimo per prevenire i gonfiori in quanto migliora la digestione, accelerare il metabolismo ed i processi di assorbimento delle sostanze nutritive, oltre ad eliminare gas e tossine.
Finocchio e tisana a base di semi di finocchio sono ottimi per nel prevenire la pancia gonfia.
I finocchi possono essere consumati sia cotti che crudi, mentre la tisana può essere bevuta sia calda, che fredda
La mela una mela al giorno leva il medico di torno, lo hai mai sentito dire?
Beh i nostri nonni anche se meno colti erano sicuramente molto più saggi, la mela permette di miglorare il traffico intestinale, la digestione e previene gonfiori addominali.
Un vero e proprio toccasana per la salute.
Il carbone vegetale attivo è un ottimo rimedio in caso di gonfiori addominali persistenti.
Lo trovi ovunque, in erboristeria o nei negozi di prodotti naturali sotto forma di capsule o di tavolette da prendere con abbondante acqua.
Lo zenzero non rappresenta solo una spezia tuttofare in cucina, ma anche un rimedio naturale utile non soltanto in caso di tosse, raffreddore o mal di gola, ma anche per prevenire e combattere i gonfiori addominali.
In questo caso consiglio di preparare delle tisane utilizzando della radice di zenzero.
Lo zenzero in polvere o grattugiato lo puoi utilizzare per il condimento di pietanze come i legumi, al fine di migliorarne la digeribilità.
Il gonfiore addominale può aumentare quando c’è una cattiva digestione, funzionamento irregolare dell’intestino e sedentarietà.
Spesso ce ne dimentichiamo, ma la digestione degli alimenti inizia nella nostra bocca, attraverso il contatto dei cibi con gli enzimi contenuti nella saliva e grazie alla masticazione.
Nuovamente il mio consiglio è quello di prenderti il tempo necessario per consumare i pasti
Masticare lentamente ed a lungo permette che la digestione degli alimenti venga facilitata,
Il gonfiore addominale potrebbe essere dovuto semplicemente a pasti consumati di fretta e ad una masticazione insufficiente.
Questo comporta l’ingerimento di aria insieme l cibo che ovviamente porta al gonfiore
Quindi calma
Come sempre i miei consigli sono molto semplici e facili da mettere in pratica , esitono integratori che sono formulati proprio per ridurre notevolmente questo tipo di problema che è veramente fastidioso