Professione Benessere Professione Benessere
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • Il Cambiamento
    • Panoramica
  • BLOG
    • Benessere
    • Network Marketing
    • Ricette
    • Shake nutrizionali
  • CONTATTI
  • LAVORA CON NOI
    • Oltre 20 anni di Evoluzione del Network
    • Perchè scegliere noi
    • La mia più grande follia
Professione Benessere Professione Benessere
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • Il Cambiamento
    • Panoramica
  • BLOG
    • Benessere
    • Network Marketing
    • Ricette
    • Shake nutrizionali
  • CONTATTI
  • LAVORA CON NOI
    • Oltre 20 anni di Evoluzione del Network
    • Perchè scegliere noi
    • La mia più grande follia

Nichel, intolleranze alimentari e da contatto

  • No Comments
  • Benessere, Blog

Fra tutte le intolleranze alimentari e da contatto, quella al nichel è sicuramente la più difficile da gestire

Prima di tutto cos’è il Nichel?

Il nichel è un metallo appartenente al gruppo del ferro, molto resistente e duttile, proprio per questo viene usato in modo massiccio da praticamente tutte le industrie.

Lo troviamo nei bottoni, cerniere, bigiotteria, chiavi, soldi e tantissimi alti oggetti di uso comune.

Proprio per questo quando parliamo di intolleranza al nichel, non parliamo solo di intolleranza alimentare ma anche da contatto.

Ovviamente la parte alimentare è quella più difficile da gestire.

La presenza del nichel infatti non è una componente del singolo alimento, ma l’uso di questo metallo sia nei terreni coltivati che nelle tecniche di conservazione e lavorazione.

Infatti il rilascio di questo metallo da parte delle centrali elettriche e degli inceneritori, lo rende presente nelle acque, e di conseguenza nei terreni dove vengono coltivati ortaggi e frutta.

È proprio per questo motivo che è presente praticamente ovunque, in percentuali più o meno elevate.

Oltre a questo lo troviamo frequentemente in prodotti di consumo quotidiano come detergenti, detersivi, cosmetici, prodotti di make-up.

Insomma chi si trova in questa situazione si deve armare di santa pazienza ed imparare a comprare, a mangiare, a vestirsi, a truccarsi o darsi una crema con prodotti non sempre reperibili nel negozio sotto casa.

Sia le intolleranze alimentari che da contatto sono importanti, da contatto è sicuramente più semplice, anche se non facile, diminuire o eliminare i sintomi,  basta avere un po’ di accortezza, scegliere prodotti per la pulizia senza nichel, evitare la bigiotteria o almeno scegliere quella di qualità.

Sicuramente quella alimentare è la più difficile da individuare e da mettere in pratica essendo un metallo naturalmente presente in natura. E’ per questo motivo che non esistono alimenti senza nichel ma solo a basso contenuto di questo metallo.

Ecco alcuni alimenti da evitare

  • tutti i cibi in scatola
  • asparagi, funghi, cipolle ,spinaci, pomodori, legumi, lattuga, carote, cavoli, cetrioli
  • farina integrale, farina di mais
  • Pere, prugne, uva passa, cocco, kiwi, lampone, mirtillo, uva
  • Nocciole, mandorle, arachidi
  • Tè
  • Cacao
  • Margarina
  • Lievito chimico
  • Aringhe,
  • Salmone, crostacei, molluschi, sogliola, sgombro, aringa, merluzzo, tonno
  • Bevande vietate: vino, superalcolici

Alimenti da usare con moderazione

  • Farina 00
  • Caffè
  • Uova
  • Marmellata (ma solo se fatta in casa. Sconsigliamo quella industriale a causa dei processi di lavorazione non sempre sicuri per un intollerante al nichel)
  • Patate

Alimenti con semaforo verde

  • Tutte le carni (tranne il fegato)
  • Latte e derivati (tranne latte di avena, mandorla, soia)
  • Cereali: quinoa, farro, amaranto, cous cous, riso, kamut
  • Condimenti: olio extravergine d’oliva, olio di riso, aceto di mele, aceto di riso
  • Erbe aromatiche: timo, salvia, rosmarino, menta, capperi, maggiorana
  • Spezie: zenzero, pepe rosa, zafferano, peperoncino, paprika, curcuma
  • Bibite: birra artigianale, tisane, infusi

La terracotta, la ghisa, il titanio, il vetro temperato e la pietra ollare sono materiali da prediligere sempre per la cottura dei nostri alimenti.

 

 

 

Termini e Condizioni

  • Facebook
  • Twitter
  • Tumblr
  • Pinterest
  • Google+
  • LinkedIn
  • E-Mail
Scilla Guidi

About The Author

Sono una Networker ed offro soluzioni che aiutano le persone a STARE BENE fisicamente ed economicamente

Related Posts

Leave a reply Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie

  • Blog (78)
    • Benessere (53)
    • Network Marketing (12)
    • Ricette (9)
    • Shake nutrizionali (5)

Articoli recenti

  • Gambe gonfie e pesanti??
  • Perchè il cambiamento è così difficile?
  • Oltre 20 anni di Evoluzione del Network
  • Perchè scegliere noi
  • La mia più grande follia

ProfessioneBenessere

Menù

  • Home page
  • Chi siamo
  • . . . Bene, hai fatto il primo passo verso il tuo Benessere
  • Lavora con noi
  • Blog
  • Contatti

Privacy Policy

Articoli recenti dal blog

  • Gambe gonfie e pesanti??
  • Perchè il cambiamento è così difficile?
  • Oltre 20 anni di Evoluzione del Network
  • Perchè scegliere noi
  • La mia più grande follia
2017 Tema personalizzato. Credits