Professione Benessere Professione Benessere
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • Il Cambiamento
    • Panoramica
  • BLOG
    • Benessere
    • Network Marketing
    • Ricette
    • Shake nutrizionali
  • CONTATTI
  • LAVORA CON NOI
    • Oltre 20 anni di Evoluzione del Network
    • Perchè scegliere noi
    • La mia più grande follia
Professione Benessere Professione Benessere
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • Il Cambiamento
    • Panoramica
  • BLOG
    • Benessere
    • Network Marketing
    • Ricette
    • Shake nutrizionali
  • CONTATTI
  • LAVORA CON NOI
    • Oltre 20 anni di Evoluzione del Network
    • Perchè scegliere noi
    • La mia più grande follia

Integratori – l’importanza delle vitamine

  • No Comments
  • Benessere, Blog

L’importanza delle vitamine soprattutto per le donne

Quali sono le vitamine ed i minerali più importanti per il mondo femminile ?

E soprattutto è possibile ricevere tutte le vitamine che ci servono da quello che mangiamo ?

La risposta è : Non completamente

Gli studi più recenti dicono che il 30% delle donne ha carenza di vitamine, e queste vitamine, se non integrate, possono provocare irritabilità, tempi di recupero molto lunghi, osteoporosi ed incidere anche sul sistema nervoso andando a compromettere l’equilibrio psico-fisico, incidendo sull’umore, bassa autostima e difficoltà ad accettare i segni del tempo sul proprio corpo.

Analizziamo alcune  vitamine e minerali, a cosa servono e perché sarebbe opportuno garantirne un giusto apporto quotidiano al nostro corpo.

Le vitamine A B C   sono  molto efficaci per combattere l’invecchiamento, sono quindi un’ottima forma di prevenzione, tenendo conto del fatto che sono importanti anche per le ossa, le funzioni cerebrali ed il controllo ormonale, diventano “indispensabili” quotidianamente per il buon funzionamento di tutto il nostro organismo

Le vitamine del gruppo B o folato (acido folico) importante per il metabolismo femminile perché previene l’affaticamento, legano con il ferro per la produzione di globuli rossi ed aiutano a trasformare le calorie in carburante quindi per aumentare il consumo calorico. Il folato ha anche un’altra funzione molto importante infatti aiuta a costruire il cervello ed il midollo spinale del bambino quindi molto importante da integrare in modo corretto quando si ha l’interesse ad affrontare una maternità.

La cosa che porta a riflettere è il fatto che spesso, le future mamme iniziano ad integrare il folato quando già sono in gravidanza mentre sarebbe molto più opportuno inserirlo molto prima.

Anche la vitamina K  garantisce la corretta funzionalità di alcune proteine che  formano e mantengono forti le nostre ossa. E’ essenziale per un corretto processo di coagulazione del sangue, una sua carenza prolungata nel tempo può provocare problemi anche importanti a livello cardiovascolare. Per quanto ancora non se ne parli molto, le morti per infarto nelle donne stanno aumentando.

Quando si va incontro a carenza di vitamina K e quindi è consigliato integrarla ?

  • Quando si presenta una riduzione della densità ossea
  • Quando si prendono antibiotici
  • Quando si prendono farmaci per tenere sotto controllo il colesterolo
  • Quando l’intestino non funziona regolarmente
  • Quando si hanno frequenti episodi di sanguinamento del naso

Carenza di Ferro molto diffusa e spesso sottovalutata. Le carenze di ferro e di conseguenza le anemie sono le più diffuse e frequenti nelle donne soprattutto in età molto giovane, questo perché in età fertile il corpo della donna ne ha una maggiore richiesta a causa del ciclo mestruale. Gli ultimi studi dicono che il 50% delle donne ha forti carenze di ferro.

Quali sono i sintomi di una carenza di ferro?

  • Se vi sentite stanchi, fiacchi o giù di morale senza motivo
  • Se vi sentite depressi
  • Se avete capelli fragili
  • Se soffrite facilmente il freddo

Il Magnesio è il minerale più importante in assoluto in quanto regola il potassio, il calcio e tantissime altre funzione del nostro corpo. La carenza di questo minerale è dovuta in gran parte all’impoverimento dei terreni. Nelle generazioni passate i terreni venivano lavorati per soddisfare le esigenze delle famiglie, oggi le coltivazioni intensive sfruttano il terreno al massimo, rendendo gli alimenti sempre più poveri di nutrienti.

Quali sono i sintomi più frequenti che possono essere associati ad una carenza di magnesio ?

Stipsi  –  Mal di testa  –  Crampi (soprattutto agli arti inferiori)  –  Insonnia  –  Ansia

Quindi prima di andare incontro a problematiche di questo tipo, accertati di garantire tutte le sostanze nutrienti al tuo corpo.

Lo puoi fare attraverso una corretta alimentazione certo, tuttavia non puoi avere la certezza di quello che realmente c’è oggi negli alimenti che compri quindi, il modo più semplice, veloce ed economico per ottenere tutto questo sta nella giusta integrazione quotidiana

Fonte il Web

Termini e Condizioni

  • Facebook
  • Twitter
  • Tumblr
  • Pinterest
  • Google+
  • LinkedIn
  • E-Mail
Scilla Guidi

About The Author

Sono una Networker ed offro soluzioni che aiutano le persone a STARE BENE fisicamente ed economicamente

Leave a reply Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie

  • Blog (78)
    • Benessere (53)
    • Network Marketing (12)
    • Ricette (9)
    • Shake nutrizionali (5)

Articoli recenti

  • Gambe gonfie e pesanti??
  • Perchè il cambiamento è così difficile?
  • Oltre 20 anni di Evoluzione del Network
  • Perchè scegliere noi
  • La mia più grande follia

ProfessioneBenessere

Menù

  • Home page
  • Chi siamo
  • . . . Bene, hai fatto il primo passo verso il tuo Benessere
  • Lavora con noi
  • Blog
  • Contatti

Privacy Policy

Articoli recenti dal blog

  • Gambe gonfie e pesanti??
  • Perchè il cambiamento è così difficile?
  • Oltre 20 anni di Evoluzione del Network
  • Perchè scegliere noi
  • La mia più grande follia
2017 Tema personalizzato. Credits