Le gambe gonfie e pesanti ??
sono il tormento di molte donne, specialmente durante il periodo estivo e dopo una giornata di lavoro in piedi oppure sedute alla scrivania.
E’ pensiero abbastanza frequente che stare a riposo aiuti a diminuire il fastidio causato dalle gambe gonfie.
Vero o falso?
Le gambe gonfie e pesanti possono essere conseguenza dell’insufficienza venosa o linfatica, che sono problemi comuni a molte donne
Fare movimento è un’ottima soluzione per combattere il fastidio dalle gambe gonfie e la tipica sensazione di pesantezza.
L’attività fisica, anche se consiste in una semplice passeggiata, è un’ottimo modo per riattivare la circolazione sanguigna ed evitare il ristagno di liquidi nelle gambe, che sono appunto la causa del gonfiore.
L’ideale, sarebbe svolgere le passeggiate in riva al mare, con l’acqua fino alle caviglie, oppure praticare qualche sport in piscina; l’acqua, infatti, è una “palestra” eccellente per i vasi sanguigni e la circolazione in generale.
Anche delle docce fredde col getto rivolto dai piedi alle cosce è utile per riattivare la circolazione dopo una giornata in movimento e prima di andare a dormire.
Una volta a letto, può essere di aiuto mettere un rialzo in fondo al letto, in modo da sollevare leggermente le gambe e favorire il deflusso dei fluidi dalle gambe al cuore.
In questo modo, non ci sarà ristagno di liquidi e la mattina dopo ci si sveglierà con gambe leggere e riposate in modo naturale
Usa gel di aloe tenuto in frigo per ridurre velocemente la pesantezza alle gambe
Prendere l’abitudine di bere è sicuramente positivo, impara a fare uso di tisane naturali drenanti, a base di centella, tarassaco, betulla, zenzero, limone ti aiuterà notevolmente ed allevierà il problema
Se vuoi ulteriori consigli sentiti libera di contattarmi