Che cosa mangi a colazione?
Il nostro corpo è come un grande puzzle, tantissimi piccoli pezzetti che si incastrano perfettamente l’uno con l’altro ognuno con le proprie funzione
Questi pezzetti si chiamano cellule e ne abbiamo ben 100 mila miliardi, sono tantissime, per farle funzionare bene bisogna garantirgli tutti i nutrienti ogni giorno
Ci sono nutrienti che danno energia come le proteine grassi i carboidrati, e ci sono nutrienti addetti alla ricostruzione come amminoacidi vitamine minerali micro nutrienti
Durante il giorno il corpo consuma energia mentre la notte, quando noi dormiamo, si rigenera utilizzando il materiale da ricostruzione, inoltre durante la notte consuma anche acqua con la sudorazione e la respirazione
Fatta questa analisi è evidente la tua situazione, al mattino ti ritrovi in carenza di tutte queste sostanze e di acqua
Vediamo che cosa succede con una colazione classica
Briche e cappuccino oppure latte e fette biscottate o the con pane burro e marmellata e ce ne sono molte altre
Al mattino i carboidrati sicuramente ti danno energia ma l’effetto non è prolungato nel tempo
Questo perchè sono poveri di proteine vitamine minerali e grassi buoni a anche perchè i carboidrati semplici danno un aumento repentino di zuccheri nel sangue che stimola la produzione di insulina per abbassarli
Il risultato può essere debolezza difficoltà di concentrazione, e fame
Calmando la fame con altri carboidrati il circolo vizioso si ripete più e piu volte al giorno
È anche possibile che al mattino appena sveglia tu non abbia fame e allora che cosa sucede?
Succede che il tuo organismo per funzionare va a prendere i nutrienti e l’acqua che gli servono nelle riserve disponibili
E ad un certo punto…..non ci vedrai più dalla fame, ti senti stanca, distratta, ti può venire un cerchio alla testa quindi per aumentare i tuoi livelli di energia mangi biscotti o crakers o un caffe dolce, innescando di nuovo il meccanismo che ho descritto poco fa
Tutto questo ti fa arrivare all’ora di pranzo con una voragine nello stomaco che ti fa ingurgitare più cibo di quello che in realtà ti serve
Questo circolo vizioso è il primo passo verso problemi di sovrappeso, malassorbimento ed a lungo andare può influire in modo negativo sul tuo benessere generale
Allora la domanda è: cosa rende una colazione completa e bilanciata?
Prima di tutto una corretta colazione deve dare sufficiente sazietà, energia, ed evitare i sintomi dovuti al calo di zuccheri
Deve quindi essere bilanciata fra carboidrati, proteine, minerali, vitamine, aminoacidi e grassi buoni
Per evitare la sensazione di spossatezza eliminare scorie e tossine bevi acqua, ti sarà di enorme aiuto
Tutto questo serve per mantenere il tuo benessere o migliorarlo, per migliorare l’energia, per perdere peso se ne hai necessità oppure mantenerlo in maniera efficace
Sembra incredibilmente difficile in realtà non lo è, basta fare le scelte giuste e la soluzione è pratica veloce e divertente
Per capire se la tua colazione è completa e bilanciata fatti queste domande
– Hai poco tempo per fare colazione?
– Spesso fai colazione con un caffè o the?
– Preferisci non mangiare la mattina?
– Durante la mattinata hai cali di energia?
– Senti il bisogno di caffè o snack?
– Non bevi regolarmente acqua durante la mattina?
Se hai risposto SI ad una o piu domande allora è arrivato il momento di pensare un po di più a te ed imparare a volerti bene
Se ti va, compila il modulo cliccando qui sotto, ti racconterò come IO ho risolto questa situazione un tempo assolutamente confusionaria, arrivando oggi ad avere il pieno controllo di quello che sono le mie necessità