Vestire la nostra tavola di colore rosso fa bene alla nostra salute
nutritevi dei colori della vita
Frutta e verdura sono gli alimenti alla base della dieta che definiamo “mediterranea”.
Per un regime alimentare sano ed equilibrato, questi alimenti non possono certo mancare sulla nostra tavola.
Vitamine e sali minerali sono fondamentali per il nostro benessere, e scegliere il colore delle nostre pietanze è altrettanto importante in quanto ne determina le proprietà nutritive.
Viene confermato nuovamente che il benessere è un fatto di combinazione.
Non esiste un colore che sia più indicato rispetto ad un altro.
Il segreto sta nella regolarità con la quale consumiamo frutta e verdura, nella combinazione che includa nella giusta misura tutti i colori, e nella stagionalità!
I colori principali sono: verde, rosso, bianco, viola e giallo o arancio.
Ogni colore riflette la sua struttura interna, ci parla delle sostanze che contiene, e di conseguenza delle sue proprietà.
OGGI PARLIAMO DEL ROSSO
Il rosso a tavola non deve mai mancare!
Oggi ci occupiamo del rosso!
Pomodori, fragole, ciliegie, peperoni, anguria, sono tra i primi alimenti che possono venirci in mente pensando a questo colore, ma anche le Bacche di Goji, possiedono delle sostanze fondamentali che le accomunano ai cibi di questa famiglia.
La domanda che potresti farmi è:
“da cosa dipende il colore degli alimenti che consumiamo?”
Occorre chiarire innanzitutto che accanto ai “nutrienti” dei cibi che consumiamo esistono anche altre componenti che ne determinano il colore, ma noi adesso basiamoci sui principi più evidenti.
Il colore rosso delle verdure e della frutta è dovuto alla presenza di licopene, che appartiene alla famiglia dei carotenoidi.
Per esempio, il pompelmo o il pomodoro sono rossi proprio perché possiedono carotene, mentre uva e frutti rossi contengono antocianine.
Licopene e antiocianine: le proprietà!
Il licopene è un carotenoide particolare, che possiede notevoli proprietà antiossidanti, e agisce in maniera preventiva rispetto ai tumori e alle malattie cardiovascolari.
Le antiocianine invece appartengono alla famiglia dei flavonoidi e possiedono proprietà antiossidanti.
Il pomodoro è la fonte di licopene più importante in natura sia crudo che, soprattutto cotto, in quanto la cottura ne amplifica i benefici.
Dunque frutta e verdura di colore rosso non solo prevengono le malattie cardiovascolari ma stimolano le difese immunitarie, proteggono la pelle, stimolano il metabolismo, il sistema linfatico, il drenaggio dei liquidi.
Le bacche di Goji… tanto benessere di colore rosso!
Le bacche di goji dal colore rosso o arancio scuro contengono anche Carotenoidi, che hanno proprietà antinfiammatorie, esattamente come molte verdure e molti tipi di frutta dal colore rosso o arancio.
Come tutti i frutti rossi, fanno bene alla pelle, hanno un’azione anti-age, contrastano i radicali liberi, e aiutano la memoria.
Sono definiti pertanto “frutti della longevità”, e sono tra le fonti di antiossidanti più ricche esistenti in natura.
Possiedono proprietà nutritive uniche ed effetti benefici dimostrati.