CARNE ROSSA SI CARNE ROSSA NO
Beh certamente non bisogna demonizzarla, bisogna comunque riflettere
La carne che mangiamo oggi non è certamente uguale a quella di 50 anni fa
Basta pensare alla vita degli animare che in tempi non molto lontani vagavano all’aperto rientrando nelle stalle solo a sera
Per ovvi motivi, la carne delle mucche chiamiamole antiche, è decisamente diversa da quella delle mucche moderne
Che spesso vivono in vere e proprie fabbriche della carne, nutrite con mangimi e non con erba fresca appena strappata
In più alcuni alimenti a base di carne vengono enormemente trasformati dopo la macellazione
Vengono affumicati, stagionati, trattati con nitrati, conservanti ed altre sostanze chimiche
Nonostante sia risaputa la buona abitudine di non abusarne, resta comunque il fatto che la carne rossa ha comunque una componente nutrizionale importante, ricca di proteine, vitamine, minerali, aminoacidi fra cui la lisina che ha azione antianemica
Il manzo alimentato ad erba è ancora più nutriente rispetto ai bovini alimentati con cereali
Le carni più incriminate invece sono tutte quelle trasformate attraverso processi di salatura, polimerizzazione, affumicatura ed altri processi che ne esaltano il sapore e allungano la conservazione come wurstel, salsicce, insaccati
Una ricerca effettuata sul oltre mezzo milione di persone americane ha confermato come l’abuso di carne rossa sia dannoso se visto a lungo termine
Il consiglio quindi è quello di consumarla in maniera limitata, senza che diventi il diavolo in persona
Sarebbe invece buona abitudine accompagnarla da spezie particolarmente ricche di antiossidanti come il rosmarino
Ottima abitudine sarebbe quella di mettere la carne a macerare almeno 2 ore prima di cuocerla, in un battuto di rosmarino salvia aglio ed olio di oliva, risulterà più saporita e meno dannosa soprattutto se cotta alla brace
Usa integratori conosciuti per l’altrettanto potere antiossidante come il ganoderma, aloe, curcuma e tisane drenanti per eliminare velocemente le tossine prodotte
Quindi se sei un appassionato di carni rosse SI….ma con i dovuti accorgimenti
Per tutti gli approfondimenti che ti possono interessare chiedimi come