Con il caldo spesso arrivano anche spossatezza
Seguendo un’alimentazione equilibrata basata su alimenti freschi, facilmente digeribili puoi combatterla
In qualsiasi luogo ti trovi, al mare, in montagna o in città a lavorare, con il caldo non dimenticarti di modificare le tue abitudini alimentari per affrontare meglio le alte temperature
Attenzione alla disidratazione
Prendi l’abitudine di bere durante la giornata evitando bevande gassate e zuccherate che, oltre a non dissetare e mettere a rischio la forma fisica, mettono a dura prova l’organismo che deve smaltire quantità esagerate di zuccheri
Cerca invece di consumare bevande a temperatura ambiente oppure fresche (dissetano di più)….MAI GHIACCIATE
Minore apporto di calorie
Con il caldo aumenta il fabbisogno di liquidi e si riduce quello di calorie
Inoltre, le “calorie” dovrebbero essere scelte con cibi diversi da quelli che si consumano in inverno,
questo per rendere più leggera la digestione e diminuire la produzione di calore da parte del nostro corpo.
Ecco alcuni semplici consigli di alimentazione corretta per mantenersi in salute durante i mesi “più caldi”.
La prima colazione
non dimenticare di fare la prima colazione, che rimane il pasto fondamentale per iniziare la giornata con un pieno di energia:
evita bevande calde consumale fredde magari con l’aggiunta di fiocchi di avena che hanno enormi proprietà benefiche soprattutto se consumati al mattino
oppure mangia uno yogurt magro con frutta fresca
se hai fretta puoi scegliere uno shake nutrizionale al gusto che più ti piace,
ricchi di tutti i nutrienti necessari, a basso contenuto calorico, sono un’ottima alternativa e soprattutto un alternativa salutare
nell’acquisto scegli quelli di produzione italiana, con formulazione e produzione a km zero ed ovviamente con tutte le autorizzazioni necessarie
a pranzo e cena scegli Piatti unici di facile digeribilità, a temperatura ambiente o tiepidi, con basso contenuto di grassi, ricchi di vitamine e sali minerali.
Evita pasti troppo abbondanti completi di primo, secondo, contorno e dolce e preferisci invece i piatti unici come insalate di riso o pasta, conditi con verdure di stagione a tocchetti, uova sode, tonno,
oppure insalate di pollo, tacchino, pesce con insalata verde, ravanelli, carote, semi oleosi
Quindi alimenti meno grassi, più pesce e meno carne (soprattutto rossa), meno salumi e formaggi, più verdura e frutta.
Dai spazio al colore sulla tua tavola oltre che essere importante a livello di nutrienti, ti sarà di aiuto anche sull’umore, perché il colore mette sempre di buonumore
Segui questi semplici suggerimenti e aggiungi tisane drenanti naturali ed integratori di magnesio, fibre vitamine ed omega 3
La tua energia, la tua forma fisica, la tua pelle e la tua abbronzatura ringrazieranno e tu sarai soddisfatta di te stessa
E se vuoi saperne di più chiedimi come clicca qui sotto