NON SOLO CALCOLO DELLE CALORIE
La combinazione per vivere più a lungo e meglio dipendono per il 50% dallo stile di vita e dall’alimentazione, per il 30% dalla genetica e per il restante 20% caratteristiche e situazioni individuali
Detto questo è evidente quanto il modo in cui viviamo e quello che ogni giorno scegliamo di portare in tavola condiziona la qualità della nostra vita
Basti pensare alle malattie metaboliche, come l’Insulino-Resistenza, il Diabete Mellito di tipo 2, l’Ipertensione Arteriosa, l’Aterosclerosi, fino al Sovrappeso e all’Obesità. Sono tutte patologie dei tempi moderni strettamente collegate alle scelte alimentari
L’errore che molte persone fanno è quello di intendere per “dieta” solo regimi dimagranti e restrittivi, mentre dieta è uno stile di vita a 360 gradi
Basare la propria alimentazione solo su un conteggio calorico degli alimenti significa minimizzare e rischia di privare l’organismo di importanti nutrienti.
Una porzione di pasta o una di dolce può avere le stesse calorie, ma i componenti nutritivi dei due piatti sono molto diversi!
Imparare ad alimentarsi in modo corretto, andando oltre al solo calcolo delle calorie, vuol dire mettere in pratica un’alimentazione finalizzata ad ottenere e mantenere un sano stile alimentare.
I consigli per mantenere il peso e dimagrire in maniera efficace e salutare sono semplici.
Non saltare mai i pasti: fare 3 pasti principali e due spuntini permette di tenere sotto controllo i valori della glicemia nel sangue.
Al contrario, digiunando si verifica un abbassamento dei valori glicemici. Così, quando si mangia, la glicemia sale repentinamente vengono produtti grandi quantità di insulina che trasforma i carboidrati eccesso in grassi.
Ecco perché è importante tenere sotto controllo i valori della glicemia, perché con valori elevati di insulina nel sangue, non si dimagrisce anzi si tende ad aumentare di peso.
Garantire all’organismo tutti i nutrienti di cui ha bisogno: proteine, vitamine, minerali, fibre, grassi, acqua… niente escluso, compresi i carboidrati come pane e pasta, in quantità ridotte e con le dovute accortezze ma servono anche loro
Fare una sana colazione aiuta a prevenire Obesità, Malattie cardiovascolari e Diabete,
Può essere proteica, a base di frutta oppure può essere sotto forma di un pratico shake nutrizionale
L’importante è non saltarla mai se vuoi veramente dimagrire o restare in forma
I pasti devono essere vari, evita di abbinare nello stesso pasto pane e pasta (che è meglio evitare a cena), dai largo spazio alle verdure sia cotte che crude
Il pesce, la carne, le uova sono ottime fonti proteiche come anche i legumi
Per il condimento dai la preferenza all’olio extravergine di oliva
Le sue molecole hanno un’azione protettiva sull’intestino e favoriscono la digestione.
Si al limone che oltre ad essere alcalinizzante è ricco di vitamina C
Anche l’aceto è un ottimo condimento capace di dare sapore senza pesare sulla salute
Elimina o limita il più possibile il sale, sostituiscilo con le spezie che oltre ad esaltare il sapore delle pietanze hanno molte proprietà benefiche
Per colmare le carenze date dal cibo ormai impoverito, affianca la tua alimentazione con integratori basici come fibre, vitamine, minerali, omega tre, tisane drenanti e per avere uno sprint energetico inserisci uno shake nutrizionale a merenda o colazione
Come vedi le cose primarie da sapere sono poche, se vuoi iniziare a volerti bene basta poco chiedimi come e sentirai subito la differenza