Professione Benessere Professione Benessere
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • Il Cambiamento
    • Panoramica
  • BLOG
    • Benessere
    • Network Marketing
    • Ricette
    • Shake nutrizionali
  • CONTATTI
  • LAVORA CON NOI
    • Oltre 20 anni di Evoluzione del Network
    • Perchè scegliere noi
    • La mia più grande follia
Professione Benessere Professione Benessere
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • Il Cambiamento
    • Panoramica
  • BLOG
    • Benessere
    • Network Marketing
    • Ricette
    • Shake nutrizionali
  • CONTATTI
  • LAVORA CON NOI
    • Oltre 20 anni di Evoluzione del Network
    • Perchè scegliere noi
    • La mia più grande follia

Benessere…tutto inizia dalla conoscenza

  • No Comments
  • Benessere, Blog

Innanzi tutto dobbiamo avere ben chiaro

“che cosa è la salute” per ognuno di noi

Tecnicamente per l’ OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) significa: Stato di completo benessere mentale, fisico e sociale. Salute non  è solo assenza di malattia.

Questa frase dovrebbe far riflettere ognuno di noi perché l’essere in salute quindi vuol dire vivere un insieme di fattori che rendono l’individuo felice e soddisfatto di essere ciò che è. Vuol dire stare bene con se stessi e con il proprio corpo. Vuol dire essere gratificati a 360° in tutto ciò che facciamo o sviluppiamo o creiamo, comprese le relazioni umane e familiari.

Ora la domanda che ti faccio è: Ti riconosci nella definizione che abbiamo esposto ?

Ti senti di dire “io godo di un completo benessere”?

Stai bene con te stesso, con la tua forma fisica ?

Hai mai provato a stare meglio ?

Sicuramente saprai che tante piccole o grandi problematiche legate all’argomento, dipendono direttamente o indirettamente da 4 fattori:  l’8% fattori genetici l’11% dall’inquinamento il 6% dallo stress e ben il 75% dalla cattiva alimentazione.

Perché non provare a capire bene da dove arriva il 75% di quelle situazioni che siamo abituati a chiamare NORMALI e che normali non sono ?

Mal di testa – Problemi di digestione – Stanchezza cronica – Sovrappeso – Sbalzi di umore – Stipsi – Sottopeso – Disturbi mestruali – Gonfiore addominale – Gastrite – Colite – Problemi di circolazione –  Ritenzione – Allergie – E tanto altro ancora . . . . . . . . . . .

CATTIVA ALIMENTAZIONE significa avere troppi Eccessi e troppe Carenze nella normale alimentazione quotidiana

Questi eccessi e carenze provocano problemi o “situazioni” che sono comunemente chiamate MALATTIE DEL BENESSERE, ovvero malattie provocate dallo stato di benessere in cui vive la maggior parte del popolo Europeo.

Un benessere che permette di soddisfare i gusti e le esigenze di tutti, ma che porta le persone ad alimentarsi in modo scorretto . L’alimentazione odierna, purtroppo, ci porta nostro malgrado a consumare quotidianamente una svariata quantità di alimenti tossici derivati da coltivazioni non corrette, intensive, da conservazione sbagliata ecc…

La conseguenza di tutto questo, associata alla sedentarietà, provoca malesseri  fisici, sovrappeso, insoddisfazione generale, apatia, depressione.

Cerchiamo di capire perché siamo soggetti ad eccessi di cibo non necessario.

Forse perché i nostri nonni non hanno vissuto il nostro benessere e ci hanno voluto proteggere da tutte le brutte sensazioni legate alla mancanza di cibo, costringendoci a mangiare tanto sin da piccoli.

Forze perché la pubblicità ci martella tutti i giorni di messaggi che condizionano le nostre scelte quando andiamo a fare la spesa

Sicuramente la causa non è una solamente

ma un insieme.

Il fatto è che i popoli cosiddetti “sviluppati” aumentano di peso del 20% ogni 8 anni e questo notevole aumento di peso favorisce lo sviluppo di problematiche come diabete, ipertensione, colesterolo, gastrite, ecc…..

Ti sei mai chiesto/a perché l’essere umano ingrassa mentre gli animali no ?

Perché mangiano per vivere . . . . . . . e non vivono per mangiare.

Gli animali mangiano per necessità di nutrire le proprie cellule, in modo da avere l’energia necessaria per la vita di tutti i giorni. Essi non sono soggetti alla pubblicità, alle mode, alle invitanti esposizioni dei supermercati, semplicemente gli animali non sono soggetti agli eccessi . . . . . . . gli esseri umani si.

Ma come possiamo noi esseri umani capire quali sono le necessità del nostro organismo ?

Come possiamo ricominciare ad ascoltare il nostro corpo e fare in modo di garantirgli  tutti quei nutrienti che gli sono indispensabili per farlo funzionare in modo ottimale e migliorare il nostro benessere?

Come possiamo rieducarci ed imparare a vivere di nuovo la vita  per cui siamo stati creati, ricca di energia, di vitalità, di istinti spontanei e mai controllati da una regola scritta ?

Beh, purtroppo non esiste una formula magica, tuttavia tutti noi abbiamo la possibilità di fare delle scelte, facendo le scelte giuste, giorno dopo giorno, il nostro corpo si riattiverà e ricomincerà a far si che noi possiamo riconoscere le cose più giuste da fare.

Quello che scrisse Ippocrate “Fa che il cibo sia la tua medicina e non la medicina il tuo cibo” è sempre di più attuale.

Fonte il Web

Termini e Condizioni

  • Facebook
  • Twitter
  • Tumblr
  • Pinterest
  • Google+
  • LinkedIn
  • E-Mail
Scilla Guidi

About The Author

Sono una Networker ed offro soluzioni che aiutano le persone a STARE BENE fisicamente ed economicamente

Leave a reply Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie

  • Blog (78)
    • Benessere (53)
    • Network Marketing (12)
    • Ricette (9)
    • Shake nutrizionali (5)

Articoli recenti

  • Gambe gonfie e pesanti??
  • Perchè il cambiamento è così difficile?
  • Oltre 20 anni di Evoluzione del Network
  • Perchè scegliere noi
  • La mia più grande follia

ProfessioneBenessere

Menù

  • Home page
  • Chi siamo
  • . . . Bene, hai fatto il primo passo verso il tuo Benessere
  • Lavora con noi
  • Blog
  • Contatti

Privacy Policy

Articoli recenti dal blog

  • Gambe gonfie e pesanti??
  • Perchè il cambiamento è così difficile?
  • Oltre 20 anni di Evoluzione del Network
  • Perchè scegliere noi
  • La mia più grande follia
2017 Tema personalizzato. Credits